Fobia Sociale

 

ipnosi-nella-cura-della-fobia-socialeLa Fobia sociale è un disturbo d’ansia che colpisce il 10,5% della popolazione mondiale.

Le persone affette da questo problema provano una forte ansia in situazioni in cui devono relazionarsi con altre persone, in luoghi affollati e, in generale, quando devono uscire di casa.

Solitamente è collegata alla paura del giudizio altrui. L’ipnosi è un valido metodo per affrontare queste problematiche in tempo breve perché permette di lavorare in breve tempo sia sull’ansia che sulle abilità comunicative e relazionali.

Vediamo quali sono i punti fondamentali dell’ipnosi nel trattamento.

 

L’uso dell’ipnosi nella cura della fobia sociale permette di ottenere risultati in tempi brevi perché presenta diversi vantaggi:

 

  1. Abbassa il livello d’ansia collegato a situazioni relazionali attraverso tecniche di attenuazione dell’affetto o desensibilizzazione emotiva.

  2. Permette di sviluppare risorse nel presente che aiutano le persone a relazionare meglio con gli altri. Attraverso tecniche di ipnosi cognitiva le persone possono “allenarsi” in stato di trance a comunicare in maniera efficace con gli altri aumentando il proprio senso di autostima ed autoefficacia, e riducendo ulteriormente l’ansia.

  3. Se sono presenti situazioni passate che condizionano il livello d’ansia o la difficoltà a comunicare nel presente è possibile, con l’uso dell’ipnosi, “aggiornare” tali esperienze e riviverle positivamente alla luce delle nuove risorse sviluppate in terapia e quasto fa sì che la parte profonda della mente attribuisca nuovi significati a quei ricordi rendendoli meno ansiogeni.

Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia Modelli di Cambiamento si trova in Corso del Popolo 229 a Rovigo. I suoi terapisti sono specializzati nella cura di vari disturbi di natura psicologica attraverso l’uso dell’Ipnosi Ericsoniana

Se volete approfondire l’argomento potete visitare i nostri siti e blog:

Terapia della fobia sociale