mental coaching
Mental coaching con ipnosi in psicologia dello sport
L’ipnosi e l’autoipnosi associate al mental coaching
sono metodi largamente utilizzati in psicologia dello sport.
Tutte le ricerche scientifiche (Pates, 2013; Iglesias e Iglesias, 2011; Barker e Greenies, 2010; Morton, 2003; Liggett, 2000)
dimostrano che questa tecnica ha ottenuto risulati eccezionali nel migliorare
la performance sportiva di atleti professionisti e non.
Molti grandi campioni, tra cui Roger Federer (tennis), Tiger Woods (golf) e Nicolò Campriani (tiro a segno),
la utilizzano abitualmente per ottenere risultati migliori aumentando la concentrazione
e riducendo l’ansia pre gara. Vediamo come funziona l’ipnosi in psicologia dello sport.