Gli specialisti in Ipnosi Ericksoniana dello studio Modelli di Cambiamento Rovigo
Fondatore dello studio Modelli di Cambiamento
Socio e Coordinatore della Sezione Triveneto Società Italiana di Ipnosi
Specialista in ipnosi Ericksoniana
Specialista in problematiche di coppia e di famiglia

Psicologo Psicoterapeuta
Specialista in problematiche di coppia

Socio Ordinario della Società Italiana di Ipnosi
Specialista in ipnosi Ericksoniana
Cell: 3358400042
http://www.modellidicambiamento.com/fabio-varotto
Lo studio nasce da un desiderio ben preciso: quello di aiutare le persone a cambiare.
Per questo utilizziamo la tecnica ipnotica, vediamo insieme di cosa si tratta.
L’ipnosi è quello stato che ci appartiene in quanto persone, che sperimentiamo quotidianamente e nel quale la nostra mente riesce a fare più cose contemporaneamente.
Per poterle fare, alcune in modo consapevole, altre in forma inconscia, la mente deve entrare in uno stato di consapevolezza diverso da quello normale e ordinario, che è tipico invece di quando si fa una sola cosa per volta.
Questo stato modificato di coscienza è quello che noi chiamiamo ipnosi. Noi entriamo spontaneamente in questi stati di consapevolezza modificata, almeno ogni ora, ora e mezza durante la nostra giornata, perché il nostro cervello ha bisogno di utilizzare questo stato per diverse funzionalità.
In un contesto che fa leva sul rapporto di fiducia, come quello tra paziente e terapeuta, è possibile accompagnare le persone a entrare e uscire velocemente in questi stati, con i notevoli benefici che ne derivano.
Per ogni situazione che abbiamo vissuto abbiamo, imparato a combinare e ad utilizzare i nostri pensieri, i nostri comportamenti e le nostre emozioni in un certo modo, più o meno efficace.
La nostra mente ha così imparato che un certo tipo di eventi lo si può affrontare con quella particolare combinazione e, di conseguenza, diventa un automatismo o schema.
Questi schemi, di solito intesi come il carattere di una persona, con il passare del tempo non si aggiornano ma, anzi, tenderanno a rimanere costanti negli anni.
Per poter aggiornare gli schemi ci sono diverse strategie o modelli che si possono usare in modo efficace. Da questa consapevolezza è nato il nome del nostro studio: Modelli di Cambiamento.