Articles tagged with: Dottor Matteo De Tomi

Seminari Esperienziali su Autostima Ipnosi Benessere Relazionale a Rovigo

Incontri sull’Autostima, l’Ipnosi, e il Benessere Relazionale

ipnosi rovigo seminari gratuiti

Dal 2017 il dott. Matteo De Tomi sta conducento Incontri di gruppo gratuiti sull’Autostima e l’Ipnosi presso gli studi di Rovigo, Legnago, Verona.

Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 3401299026 o compilare il modulo di contatto alla fine dell’articolo scrivendo il proprio nome, la data e la sede dove volete iscrivervi. L’iscrizione è obbligatoria ma non vincolante.

 

 

 

Dipendenza Affettiva. Gli specialisti psicologi a Rovigo ce la spiegano

 Dipendenza affettiva, che cosa significa?

dipendenza affettiva

Si parla di dipendenza affettiva quando una persona cede le chiavi della propria felicità ad un’altra persona lasciandole quindi le redini dei propri stati emotivi.

La persona dipendente affettivamente cerca di andare sempre incontro alle richieste del partner anche quando queste sono eccessive.

Colui che soffre di dipendenza affettiva è una persona che tende a ricercare sempre la figura del partner, ad evitare situazioni in cui il partner non è presente, a venir sempre incontro alle richieste del partner non prendendo più in considerazione i propri bisogni e interessi.

Ipnosi Rovigo- Gli Incontri esperienziali con lo psicologo

Ipnosi, gli Incontri dello studio Modelli di Cambiamento

 

Ipnosi a Rovigo con il dottor matteo de tomiLo psicoterapeuta Matteo De Tomi, specialista in ipnosi , presso lo studio di Rovigo in Corso del Popolo 229,terrà un ciclo di incontri che tratterà varie tematiche, tra cui il tema dell’ipnosi.

 

-Cos’è l’ipnosi?

L’American Psychological Association definisce l’ipnosi come una procedura durante la quale uno psicoterapeuta o un medico suggerisce al paziente di sperimentare dei cambiamenti nelle sensazioni, emozioni, pensieri e comportamenti.

I suddetti cambiamenti vengono utilizzati nel trattamento psicoterapico per difficoltà psichiche (ansia, depressione, …) oltre che nel trattamento del dolore e di molti altri problemi psicologici.Oltre a queste problematiche, l’ipnosi viene anche utilizzata per migliorare le prestazioni a livello sportivo.

 

L’ipnosi in psicoterapia

L’ipnosi in psicoterapia

ipnosi-rovigoMolti studi (tra cui Hammon 2010, Byrne 1973, Montgomery, 1955) hanno dimostrato la validità dell’ipnosi nel trattamento dei disturbi d’ansia (attacchi di panico, disturbo post traumatico da stress, disturbo d’ansia generalizzato).

 

 

 

 

La psicoterapia è una disciplina che inizia ad essere studiata in modo scientifico negli anni ’50, dimostrando in modo statistico che le tecniche di tipo cognitivo comportamentale e l’ipnosi portavano a effetti positivi nella terapia dei pazienti.

Modello teorico e clinico degli specialisti dello studio Modelli di Cambiamento è l’integrazione tra il modello cognitivista e il modello ipnotico. Il nostro approccio è quindi di tipo esperienziale.

Ipnosi Regressiva e Regressione Ipnotica: quale differenza?

Ipnosi Regressiva

L’ipnosi regressiva

regressione-ipnosi-rovigoL’ipnosi regressiva è una tecnica ritenuta sperimentale che si pensa possa portare il paziente a rivivere episodi si ipotetiche vite precedenti che si ritiene siano collegata problematiche attuali (ad es.: ansia, panico, ecc…) .

In realtà questa tecnica si basa su due tecniche Ericksoniane molto utilizzate in ipnoterapia: l’affetto ponte e la regressione d’età.

Vediamo in dettaglio come funzionano tutte queste tecniche.

 

 

 

 

Fobia sociale, come si cura con l’ipnosi

 

Fobia Sociale

 

ipnosi-nella-cura-della-fobia-socialeLa Fobia sociale è un disturbo d’ansia che colpisce il 10,5% della popolazione mondiale.

Le persone affette da questo problema provano una forte ansia in situazioni in cui devono relazionarsi con altre persone, in luoghi affollati e, in generale, quando devono uscire di casa.

Solitamente è collegata alla paura del giudizio altrui. L’ipnosi è un valido metodo per affrontare queste problematiche in tempo breve perché permette di lavorare in breve tempo sia sull’ansia che sulle abilità comunicative e relazionali.

Vediamo quali sono i punti fondamentali dell’ipnosi nel trattamento.

 

Ipnosi nella cura della fobia

fobia-cura-con-ipnosi-rovigo

L’ipnosi viene considerata da moltissimi studiosi e terapeuti terapia d’elezione nella cura della fobia specifica.

Come si può capire dal termine, è una paura irrazionale o esagerata nei confronti di un oggetto o animale.

(es.: aracnofobia = paura dei ragni, aerofobia = paura dell’aereo / di volare) o di una situazione (es.: claustrofobia = paura dei luoghi chiusi come ad esempio l’ascensore).

Le tecniche d’ipnosi conosciute come “desensibilizzazione dell’affetto” (EMDR e dissociazione VK) sono estremamente utili per risolvere velocemente fobie che persistono anche da lungo tempo.

Vediamo quindi come funziona l’ipnosi nella cura della fobia.