Articles tagged with: ipnosi ericksoniana

L’ipnosi in psicoterapia

L’ipnosi in psicoterapia

ipnosi-rovigoMolti studi (tra cui Hammon 2010, Byrne 1973, Montgomery, 1955) hanno dimostrato la validità dell’ipnosi nel trattamento dei disturbi d’ansia (attacchi di panico, disturbo post traumatico da stress, disturbo d’ansia generalizzato).

 

 

 

 

La psicoterapia è una disciplina che inizia ad essere studiata in modo scientifico negli anni ’50, dimostrando in modo statistico che le tecniche di tipo cognitivo comportamentale e l’ipnosi portavano a effetti positivi nella terapia dei pazienti.

Modello teorico e clinico degli specialisti dello studio Modelli di Cambiamento è l’integrazione tra il modello cognitivista e il modello ipnotico. Il nostro approccio è quindi di tipo esperienziale.

Endometriosi -supporto psicologico con Ipnosi e terapia del dolore per le pazienti

Edometriosi e il supporto con l’ipnosi                                                                         

ipnosi-rovigo-cura-per-endometriosi-modelli-di-cambiamentoL’endometrio è il tessuto che ricopre la cavità interna dell’utero. Crescendo, si sfalda e viene espulso durante le mestruazioni. In caso di endometriosi si creano di porzioni di endometrio in altre parti del corpo, all’interno o all’esterno dell’utero andando a interessare anche nervi importanti come lo sciatico.

Nel 20-25% dei casi clinici, l’ endometriosi è asintomatica (cioè non produce sintomi); in tali occasioni, la sua diagnosi è casuale e avviene in occasione di interventi

chirurgici eseguiti per altri scopi, ad esempio appendicectomia.

Richiede numerose visite per essere accertata e necessita poi di un monitoraggio costante, che ne tenga sotto controllo l’evoluzione

La diagnosi di questa malattia avviene purtroppo con ritardi diagnostici significativi, quando ormai la malattia è degenerata alle fasi più acute e infiltranti (aderenze), con conseguenze fisiche e psicologiche traumatiche per la paziente

Ipnosi Regressiva e Regressione Ipnotica: quale differenza?

Ipnosi Regressiva

L’ipnosi regressiva

regressione-ipnosi-rovigoL’ipnosi regressiva è una tecnica ritenuta sperimentale che si pensa possa portare il paziente a rivivere episodi si ipotetiche vite precedenti che si ritiene siano collegata problematiche attuali (ad es.: ansia, panico, ecc…) .

In realtà questa tecnica si basa su due tecniche Ericksoniane molto utilizzate in ipnoterapia: l’affetto ponte e la regressione d’età.

Vediamo in dettaglio come funzionano tutte queste tecniche.

 

 

 

 

Fobia sociale, come si cura con l’ipnosi

 

Fobia Sociale

 

ipnosi-nella-cura-della-fobia-socialeLa Fobia sociale è un disturbo d’ansia che colpisce il 10,5% della popolazione mondiale.

Le persone affette da questo problema provano una forte ansia in situazioni in cui devono relazionarsi con altre persone, in luoghi affollati e, in generale, quando devono uscire di casa.

Solitamente è collegata alla paura del giudizio altrui. L’ipnosi è un valido metodo per affrontare queste problematiche in tempo breve perché permette di lavorare in breve tempo sia sull’ansia che sulle abilità comunicative e relazionali.

Vediamo quali sono i punti fondamentali dell’ipnosi nel trattamento.

 

Ipnosi Ericksoniana: che cos’è? Ne parliamo con il Dottor Fabio Varotto

Ipnosi Ericksoniana

Dobbiamo occuparci della mente inconscia, effettuare a quel livello la terapia e poi trasferirla alla mente conscia.”

                                                                                       (Milton H. Erickson)

Quando si parla di Ipnosi Ericksoniana si intende un metodo particolare di induzione ipnotica basato sulle carartteristiche naturali della persona e degli stati di trance.

Secondo Milton Erickson l’ipnosi è uno stato naturale, un modo che il nostro cervello ha di funzionare, diverso sia dallo stato di veglia che dal sonno, e che si verifica più volte nell’arco della giornata.

Quest’idea è stata confermata da diversi studi sperimentali (ad es.: Rossi e Nimmons, 1993) anche attarverso la risonanza magnetica funzionale.

Per questo attualmente la maggior parte degli psicoterapeuti che utilizzano l’ipnosi applicano il metodo Ericksoniano.

Un secondo punto, non trascurabile, è che l’ipnosi Ericksoniana produce risultati stabili nel breve termine.

Andiamo quindi a vedere ora un video del Dottor Fabio Varotto che ci spiega nello specifico come funziona un trattamento di ipnosi terapia

Ipnosi per smettere di fumare

 

Ipnosi per smettere di fumare

 

smettere di fumare con l'ipnosi

Smettere di fumare con l’ipnosi è possibile!

Diverse ricerche internazionali (Elkins e Rajab, 2004; Hasan e collaboratori, 2014) dimostrano l’efficacia dell’ipnosi nella disassuefazione da nicotina.

Tuttavia questo metodo è ancora avvolto da falsi miti.

Spesso le persone tendono ad attribuire un’efficacia “magica” all’ipnosi, pensando che la trance ipnotica possa far scomparire la voglia di fumare indipendentemente dalla volontà del soggetto.

Vediamo quindi nello specifico come funziona l’ipnosi per smettere di fumare.

Mental coaching con ipnosi in psicologia dello sport

mental coaching

mental coaching sportivo ipnosi rovigo

                        Mental coaching con ipnosi in psicologia dello sport

L’ipnosi e l’autoipnosi associate al mental coaching

sono metodi largamente utilizzati in psicologia dello sport.

Tutte le ricerche scientifiche (Pates, 2013; Iglesias e Iglesias, 2011; Barker e Greenies, 2010; Morton, 2003; Liggett, 2000)

dimostrano che questa tecnica ha ottenuto risulati eccezionali nel migliorare

la performance sportiva di atleti professionisti e non.

Molti grandi campioni, tra cui Roger Federer (tennis), Tiger Woods (golf) e Nicolò Campriani (tiro a segno),

la utilizzano abitualmente per ottenere risultati migliori aumentando la concentrazione

e riducendo l’ansia pre gara. Vediamo come funziona l’ipnosi in psicologia dello sport.

Ipnosi nella cura della depressione

ipnosi e depressione a rovigoLa depressione era considerata, fino a poco tempo fa, un disturbo in cui l’ipnosi non aveva una grande efficacia.

Nell’ultimo decennio invece, grazie soprattutto al lavoro di Michael Yapko, sono stati studiati diversi protocolli ipnotici che hanno ottenuto dei buoni risultati nella cura della depressione e, anche se la ricerca in merito è tutt’ora in evoluzione, lo psicologo psicoterapeuta specializzato in ipnosi ha a disposizione un ottimo strumento d’intervento che porta risultati nel breve – medio termine.

Vediamo quindi sinteticamente quali sono le caratteristiche dei

protocolli ipnotici nella cura della depressione.